![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhtBKUMTiHTcSUOrux9z888nQgjbaCgFvEVlYn_N3oEWRxxjwt_e_Nef-oSKixdFuhFeA5oB50eb6yi2wWYSMCOtuH4NoIgivmIX4-HM4aiboilhzoCc1HTLJYfimdhQ74k0haURa9FlJ8/s400/0KT2317R--300x145.jpg)
Ungheria-Italia 2-0
Italia poco unita e Ungheria squadra che riesce ad approfittare delle amnesie avversarie:questa la fotografia di Ungheria-Italia,gara valevole per le Qualificazioni ai play off dell’Europeo Under 21.
L’Ungheria è riuscita a portare a casa una vittoria importantissima per 2-0 contro un’Italia poco lucida sotto porta,ma soprattutto poco unita.
Ecco la classifica attuale:
Galles 13
Ungheria 9
Italia 4
Lussemburgo 4
Bosnia-Erzegovina 1
Ricordo inoltre che passano le prime di ogni girone e le migliori quattro seconde del Torneo.
Il Riassunto della Gara
La situazione per l’Italia si fa quindi molto difficile,che deve vincere per forza le restanti partite sperando in diversi passi falsi dell’Ungheria.
La gara è cominciata subito alla grande,con un’occasione per l’Ungheria con Németh,che però con un pallonetto non inquadra la porta.
L’Italia sembra riuscire ad uscire dalla morsa ungherese,con una bellissima azione della premiata ditta Marilungo-Poli,che poi si spegne tra le braccia del portiere.
Esattamente durante azione successiva,l’Ungheria finalizza con l’attaccante Nèmeth,complice anche l’errore di De Silvestri in chiusura.
L’Italia è costretta così ad attaccare costantemente,lasciando però diversi spazi vuoti in difesa.
Nei minuti di recupero,Balotelli ha l’occasione del pareggio con un colpo di testa su angolo,ma il portiere ungherese compie un autentico miracolo,e l’arbitro manda le squadre nello spogliatoio sul punteggio di 1-0.
Nella ripresa escono gli inconcludenti Marilungo e Brivio per Borini e Cavallo Pazzo Mustacchio.
La gara sembra cambiare,grazie anche alla corsa e alla tecnica dei due ragazzi subentrati,ma il palo e due grandi parate del portiere negano la gioia del gol a Balotelli.
Esce poi il debuttante Schelotto,per far spazio a Barillà,ma la gara non cambia di binario.
Alla fine arriva anche la gioia del gol per Koman, che infila Mannone dopo una lunga sgroppata da centrocampo.
La gara quindi termina 2-0 per gli ungheresi,che vincono meritatamente.
Migliore e Peggiore in Campo
Migliore in Campo: Koman
Peggiori in Campo: Brivio/Balotelli
0 commenti:
Posta un commento