![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgbU4pUNEwaHtkP-OQXsC7ljqCaEfT4ZEDBq4K2Dt2JhkZH5jA05fua52f4zhnfkrODkFRQfMfxG2vH5zcDIkCUTwp4FYAFAFUZ8ePU7TDthyphenhyphenvutvNrbHW-ICiFkBkNylWl6ctuGQrhdM8/s400/big_47383776.jpg)
Guido Marilungo (Montegranaro, 9 agosto 1989) è un calciatore italiano,attaccante del Lecce in prestito dalla Sampdoria. E’ alto 176 cm per 69 kilogrammi di peso.
Carriera
Guido è cresciuto nelle giovanili del Montegranaro,per poi passare nella stagione 2004/2005 alla Sampdoria.Qui esegue tutte le trafila delle giovanili,fino ad arrivare alla Squadra Primavera.
Nel 2007/2008 si è aggiudicato sia la Coppa Italia(vinta il 10 aprile 2008 contro l’Atalanta) sia il Campionato,sconfiggendo l’Inter l’8 giugno successivo.
Nella stagione 2008/2009 viene aggregato alla Prima Squadra,esordendo il 18 gennaio 2009,a soli 19 anni,in Serie A,sostituendo Paolo Sammarco al 35° della ripresa nella gara contro il Palermo.Il 18 febbraio Guido esordisce in Coppa Uefa contro il Metalist,squadra Ucraina,perdendo però 0-1.
Nel febbraio del 2009 disputa con la Primavera il Golden Boy(miglior ragazzo della competizione)
Il 26 aprile 2009 esordisce in serie A da titolare,mettendo a segno una doppietta nella gara interna contro il Cagliari (3-3).
Il 9 maggio 2009 si ripete,e segna un gol dei 5 nella gara contro la Reggina.
Nel giugno del 2009 firma un quinquennale con la Sampdoria legandosi ad essa fino al 2014.
Il 27 agosto 2009 passa in prestito secco per un anno al Lecce(Serie B)
Nazionale
Esordisce nella Nazionale Under 20 il 31 marzo 2009,nella partita amichevole Inghilterra-Italia(2-0) disputatasi a Londra.
Il 28 agosto 2009 viene convocato da Pierluigi Casiraghi, ct dell’Under 21,in occasione delle Qualificazioni agli Europei contro il Galles e il Lussemburgo.
Dati Tecnici
Nato come centrocampista offensivo,si è adattato al ruolo di seconda punta.
Calcia bene con tutti e due i piedi,ha buona mobilità su tutto il fronte d’attacco,dove riesce a sfornare per i compagni ottimi assist,ma come si è verificato durante l’annata passata ha dimostrato di saper anche segnare con una certa frequenza.
Il suo punto debole potrebbe essere il colpo di testa,non essendo molto alto,ma riesce a sopprimere questo problema fisico con un’innata dote tecnica.
Considerazioni Personali
Ho seguito il ragazzo durante tutta l’annata 2008/2009,sia in Primavera che in Prima Squadra.
Ha dimostrato di valerla la Serie A,segnando 3 gol in altrettante partite al debutto.
In Primavera ha fatto molto bene,essendo stato premiato al Torneo di Viareggio come miglior ragazzo.
Secondo me,se quest’anno giocherà con continuità a Lecce,che è una buonissima piazza dove crescere,l’anno prossimo giocherà in pianta stabile alla Sampdoria,e allora ci divertiremo.
Ah,è Italiano,il primo giovane talento del blog che ho aperto circa un mese fa,e questo fa si che la mia stima nei suoi confronti sia stata colpita più rispetto agli altri giovani talenti stranieri.
1 commenti:
E' il numero 1, sta un gradino più su rispetto ogni altro giocatore della serie A.
Ha un talento tecnico innato, pensa molto più veloce degli altri (in campo).
Non vuole mai arrivare secondo e quindi non si risparmia mai.
Per vincere di nuovo i mondiali dobbiamo appellarci a lui ITALIANI! E' il migliore sulla piazza...
6 un grande Gui!!!
Posta un commento